Categorie: Eventi

PICNIC tra i meli in fiore

Un’esperienza da vivere in Val di Non, nel cuore della fioritura

C’è un momento, tra aprile e maggio, in cui la natura si risveglia in tutta la sua bellezza e ci regala uno spettacolo che ha il profumo della rinascita. È il momento in cui il melo fiorisce, e la valle si trasforma in un mare bianco e rosa, fatto di petali leggeri, aria dolce e ronzii gentili.

È proprio in questo tempo che nasce il nostro evento speciale:
“Picnic tra i meli in fiore” una merenda all’aria aperta tra i prati in fiore, per fermarsi, respirare e gustare la bellezza della primavera.

Picnic: una merenda tra i fiori (e non solo)

Immagina di sederti sull’erba fresca o sulle nostre cassette di legno sparse nel prato, circondato dal verde, dal profumo delicato dei fiori di melo e dal giallo vivo dei tarassachi.
Intorno a te: api, farfalle, formiche e l’incredibile danza della natura che si risveglia.

La fioritura del melo è un evento naturale che merita un viaggio. Noi ci troviamo in Val di Non, una valle ampia e luminosa, ricca di sentieri, castelli, luoghi storici e viste mozzafiato. Un posto che ti accoglie con la sua semplicità e la sua meraviglia.

Le date del picnic di Primavera

Puoi vivere questa esperienza nei giorni:

📅 21 aprile – 25 aprile – 1° maggio
🕚 Dalle 11.00 alle 18.00
Vieni e vai quando vuoi. Ti aspettiamo nel nostro prato!

Il costo è di 15,00 € a persona, e comprende:
🥪 Un panino semplice e buono
🍏 Un bicchiere di succo delle nostre mele
🍰 Un dolcetto fatto in casa

In più, potrai degustare e acquistare altri prodotti della nostra azienda agricola.

Porta con te una coperta o un cuscino se vuoi sederti sull’erba. Altrimenti, ci saranno le nostre cassettine di legno a disposizione.

📞 Prenotazione consigliata a Silvia: 347-4039376

In caso di maltempo, non temere: ci trasferiremo nelle sale dell’azienda agricola per un picnic “al coperto”, a casa del contadino.

Perché un picnic fa bene (davvero)

Fare un picnic è una di quelle pratiche semplici e felici che abbiamo quasi dimenticato.
E invece stare all’aria aperta, sotto il sole di primavera, circondati dalla natura, fa bene al corpo e all’anima.

Riduce lo stress
Aumenta il buonumore
Rafforza i legami se lo si condivide con le persone giuste
Aiuta a rallentare, osservare, riconnettersi

E poi… il panino mangiato nel campo ha tutto un altro sapore!

Picnic: qualche regola di buon senso

Per vivere al meglio la giornata, e rispettare la natura che ci accoglie:

  • Non raccogliere i fiori di melo – diventeranno frutti
  • 🐾 Cani sempre al guinzaglio (con sacchetti per i bisogni)
  • 👶 Bambini sotto controllo e a portata di sguardo
  • 🚭 Area fumatori presente, ma ridotta
  • 🚯 Nessun rifiuto lasciato a terra
  • 🌿 Non mangiare erbe spontanee o entrare in proprietà private
  • 📷 Scatta belle foto e condividile con l’hashtag #lasterosse

Picnic tra i meli in fiore” è un invito a rallentare, a prendersi un giorno per sé, per assaporare la meraviglia della natura, per riconnettersi con le stagioni e con chi ci accompagna. È un momento per ritrovare l’armonia, la bellezza e il silenzio che cura.

Ti aspettiamo tra i nostri meli con un panino, un sorriso e una coperta sotto il sole.

Silvia Tadiello

Mi chiamo Silvia Tadiello, sono un perito agrario, mamma, moglie e donna del vino. Sono nata in pianura, nella terra tra i due fiumi e dal 2010, le montagne che mi hanno abbracciato, sono diventate casa, ispirazione e scoperta. L'idea del blog nasce dalla voglia di raccontare attraverso i miei occhi la meravigliosa avventura che è essere una produttrice di vino.

Condividi
Pubblicato da
Silvia Tadiello

Articoli recenti

Primavera nel piatto

Un Viaggio Culinario alla Scoperta dei Sapori della Primavera in Val di Non Primavera nel…

29 Aprile 2025

Identità visiva al profumo di montagna

L’identità visiva è molto più di un insieme di colori, loghi e font: è il…

24 Aprile 2025

Ti racconto l’Armonia di LasteRosse

Armonia di LasteRosse è un progetto vero, vissuto, bellissimo. Nasce da un’esigenza profonda, quella di…

21 Gennaio 2025

Tortel e Gropel: cinque ambasciatori per raccontare una bellissima storia di unione

Tortel e Gropel come si dice in dialetto trentino significa Tortel di patate e vino…

13 Dicembre 2024

LasteRosse: calendario eventi 2025

Un calendario delle nostre proposte diviso per stagione. Un ricco programma che racconta del nostro…

28 Novembre 2024

Brunch di Santa Lucia: rituale natalizio in Val di Non

Brunch di Santa Lucia è un'esperienza unica di gusto, creatività e condivisione. Una festa che…

20 Novembre 2024