bottiglia-spumante-metodo-classico-cantina-lasterosse
bottiglia-spumante-metodo-classico-cantina-lasterosse

Groppello Metodo Classico

Il Groppello in abito da sera, che si fa notare. Luminoso.

Espressione elegante di un vitigno antico e di un territorio di montagna.

Lo spumante LasteRosse è ottenuto dalle sole uve di Groppello raccolte a mano alla fine di Ottobre, quando hanno raggiunto la piena maturazione. Uva rossa vinificata in bianco e trasformata in bollicine fini e preziose con il metodo classico.

Unico al mondo, capolavoro di personalità. L'idea arriva da Pietro nel 2012 con una veduta tecnicamente lungimirante.

Siamo felici di proporlo sulle vostre tavole, come uno spumante extra-brut di ampia adattabilità, dall'aperitivo al tutto pasto.

 

CLASSIFICAZIONE
Vino Spumante di Qualità – ExtraBrut

NOME
LasteRosse Metodo Classico

COMPOSIZIONE
100% uva Groppello

TERRITORIO
Romallo (TN) - Val di Non
Terreni argillosi con presenza di roccia. Posizione soleggiata. Pendenze elevate.
Resa 60 q.li/Ha

SISTEMA DI COLTIVAZIONE
Guyot a 650-730 m s.l.m.

VENDEMMIA
Raccolta manuale e tardiva (III decade di ottobre)

VINIFICAZIONE
In bianco, in riduzione in botti di acciaio inox.
Maturazione oltre i 36 mesi sui lieviti e affinamento in bottiglia.

bottiglia-SPUMANTE-cantina lasterosse

NOTE GUSTATIVE

Colore: Giallo paglierino.
Perlage: fine e persistente.
Aroma: Profumo di frutta secca con note amaricanti.
Gusto: Secco e deciso. Sapido con fondo delicato di mandorla.

TEMPERATURA DI SERVIZIO 6° C

ABBINAMENTI

Come aperitivo con chips di patate, mandorle salate e salvia fritta. Piatti di pesce e formaggi freschi. Di amplia adattabilità, consigliato per il tutto pasto.

RACCOLTA DIFFERENZIATA

COMPONENTECODIFICA MATERIALEINDICAZIONI PER LA RACCOLTA
BOTTIGLIAGL71Raccolta vetro
CAPSULA SPUMANTEC/ALU90Raccolta metalli
GABBIETTAFE40Raccolta metalli
TAPPO SPUMANTEFOR51Raccolta differenziata dedicata

Verifica le disposizioni del tuo Comune

Pinot Lumière

sito in costruzione...

Uno spumante di montagna di grande espressione territoriale, nato dall'unione di roccia e sole. Si chiama Lumière come la grande luce che arriva dalle rocce baciate dal sole. La potente luce della Val di Non.

Si tratta di uno Spumante di Qualità extra-brut ottenuto da uve Pinot nero al 100% coltivate a mano a 730 metri di altezza.

La scelta è un'etichetta di design. Una grafica elegante, una finestra luminosa che ricorda appunto la roccia e il sole. Una finestrella sulla viticoltura eroica, sui territori di montagna e sul mondo speciale dei vignaioli.

 

CLASSIFICAZIONE
Vino Spumante di Qualità – ExtraBrut

NOME
Pinot Lumière

COMPOSIZIONE
100% uva Pinot nero

TERRITORIO
Romallo (TN) - Val di Non
Terreni argillosi con presenza di roccia. Posizione soleggiata. Pendenze elevate.
Resa 60 q.li/Ha

SISTEMA DI COLTIVAZIONE
Guyot a 730 mt. s.l.m.

VENDEMMIA
Raccolta manuale e tardiva (II decade di ottobre)

VINIFICAZIONE
In bianco, in riduzione in botti di acciaio inox.
Maturazione di almeno 36 mesi sui lieviti e affinamento in bottiglia.

NOTE GUSTATIVE

Colore: giallo paglierino.
Perlage: bollicine finissime.
Aroma:
Gusto:

TEMPERATURA DI SERVIZIO 6° C

ABBINAMENTI

Consigliato per il tutto pasto.

RACCOLTA DIFFERENZIATA

COMPONENTECODIFICA MATERIALEINDICAZIONI PER LA RACCOLTA
BOTTIGLIAGL71Raccolta vetro
CAPSULA SPUMANTEC/ALU90Raccolta metalli
GABBIETTAFE40Raccolta metalli
TAPPO SPUMANTEFOR51Raccolta differenziata dedicata

Verifica le disposizioni del tuo Comune

Scroll to top