wine experience val di non-cantina lasterosse

Esplora le attività firmate LasteRosse!

Lasciati tentare, scegli un'attività da fare in una piccola azienda agricola in Val di Non. Esperienze vere, preziose ed esclusive. Create dalla passione per il vino, per le mele di montagna e dall'amore per le cose belle, che fanno stare bene.

Passa a trovarci!

Se non vuoi prenotare un'esperienza in particolare, passa a trovarci! Puoi comunque conoscere e acquistare i nostri prodotti. Lo shop è aperto dal lunedì al sabato, dalle 15.00 alle 19.00

VISITE E DEGUSTAZIONI

Anche un'esperienza classica come quella della degustazione da noi è speciale. Speciale come la nostra storia e la nostra piccola cantina.

Prenota una visita in cantina, potrai visitare i locali di vinificazione che odorano di vino e legno e poi sentire il racconto del nostro lavoro e del nostro sogno. Un' esperienza piacevole. Una degustazione dei nostri vini e spumanti in abbinamento ai prodotti del territorio e a piccole delizie fatte in casa.

Il nostro spazio per la degustazione è una sala accogliente e curata nei dettagli, nella bella stagione ci si può accomodare anche nel giardino esterno.

Degustazione: euro 10 a persona

assaggio di 4 vini  +  grissini

attività su prenotazione al 347-4039376

WINE TREKKING

Passeggiata nei vigneti con degustazione

Cammineremo nella natura, tra meli, boschi e piccoli vigneti. Sono 3317 passi di benessere in nostra compagnia, nella nostra bellissima Val di Non. Scoprirai un piccolo paesino di montagna e vedrai ivigneti coltivati da Cantina LasteRosse.

Dalla voce narrante del produttore ascolterai la storia del nostro territorio, della nostra famiglia e del nostro tanto amato vitigno Groppello. Una facile passeggiata a contatto con la natura, proposta nelle diverse stagioni e che regala paesaggi sempre nuovi per colori e atmosfera.

Un'esperienza piacevole, che si conclude con una visita alla Cantina, ai locali di vinificazione e con un esclusivo momento di gusto. Una degustazione con un calice di vino ed un pattino di prodotti locali artigianali.

 

Info e prenotazioni

Ritrovo: presso sede di Cantina LasteRosse via 4 Novembre, 33 Romallo (TN)

Durata dell'attività: 2 ore

Costo: 15 euro a persona (bimbi gratis fino a 10 anni)

Prenotazione obbligatoria al 347-4039376

Non viene garantito in caso di forte maltempo.

Si organizzano Wine Trekking per gruppi di almeno 8 persone.

Date Wine Trekking 2023

sabato 15 aprile ore 17.00

lunedì 24 aprile ore 17.00

sabato 19 agosto ore 17.00

sabato 07 ottobre ore 16.30

ADOTTA UN FILARE

Si può adottare ogni giorno dell'anno. Regala un filare di vite!

Progetto di salvaguardia del raro vitigno autoctono Groppello

Adottare un filare di uva significa adottare un vino di montagna e vivere l’esperienza di vedere crescere la vigna fino alla produzione del vino. L'adozione può essere un'idea regalo, viene fatta con un vero patto di adozione della durata di 12 mesi. Per aderire occorre inviare una mail di contatto con i propri dati a info@lasterosse.it  e seguire le istruzioni per proseguire.

Nell'adozione del filare sono compresi:

Targhetta con il tuo nome o una frase da apporre sulla testata del filare adottato.

6 bottiglie di Groppello prodotte dall’azienda (5 di vino rosso Groppello + 1 di Spumante metodo classico).

Immagini o brevi video che raccontano l’evoluzione del tempo sul tuo filare via whatsapp.

Donazione di 5 euro all’ Associazione Slow Food a sostegno della biodiversità.

Visita alla Cantina nelle giornate di apertura dedicate e un calice di benvenuto.

Sconto del 10% sull’acquisto di almeno 6 bottiglie di vino durante la giornata di visita in Cantina.

 

TORTEL & GROPEL

in cantina

Tortel & Gropel: festa del vino nuovo

sabato 11 Novembre dalle 17.00 alle 21.00

domenica 12 Novembre dalle 11.00 alle 15.00

A San Martino finisce l'annata agraria e la tradizione contadina prevede una grande festa, una festa per tutti.

Nelle piccole cantine si appende un nastro rosso sulla porta come simbolo di fine vendemmia e si inizia a spillare il primo vino dalle botti. L'appuntamento è per  il secondo weeek end di Novembre. Potrai degustare il vino nuovo in abbinamento al tradizionale " Tortel di patate", oppure fermarti per un aperitivo con i tanti vini e spumanti di montagna.

INFORMAZIONI UTILI:

  • il piatto a base di tortel  di patate con salumi, formaggi e cavolo cappuccio viene proposto negli orari del pranzo e della cena al costo di 15,00 euro.
  • la cantina dispone di molti posti a sedere. Posti riparati nei vari locali aziendali.
  • è  gradita la prenotazione. Chiamare o messaggio whatsapp al 347-4039376.
  • il parcheggio pubblico si trova sulla strada principale a fianco dell'entrata della Cantina. Accesso pedonale all'evento.

PRENOTAZIONI

Prenotazione consigliata al +39 3317451567 (chiamata o whatsapp)

Altri contatti 347-4039376 info@lasterosse.it

Indirizzo: Via 4 Novembre 33 Romallo (TN)

social

Tortel & Gropel: appuntamento su Instagram

Ogni anno 5 special Ambassador raccontano la storia di unione tra il Tortel di patate ed il vino Groppello.

Tortel & Gropel è diventato un appuntamento d'autunno dove cinque persone diverse sono chiamate a dare nuova luce a questa unione di gusto attraverso la loro creatività. Un nuovo format, sul canale social di Instagram, fatto di collaborazione e condivisione. L'idea è di trovare nuove interpretazioni del piatto e accompagnarlo, come se fosse una regola, al suo vino rosso di territorio, il Groppello.

Una storia di unione, Tortel di patate e vino Groppello, che trova radici in anni passati e tradizioni contadine. Una storia quasi dimenticata quella del  Tortel di patate, uno dei cibi più antichi del Trentino ed un vino, il Groppello, rimasto vitigno raro nella sua terra.

Ogni anno si cercano 5 Ambassador, cinque ambasciatori/ambasciatrici del gusto che con creatività e personalità portino innovazione al piatto e speciale attenzione al suo abbinamento vino. La richiesta esplicita è di unire nel gusto questi due prodotti dello stesso territorio, come un matrimonio e di creare, creare e creare ancora.

E’ un progetto rivolto a tutti, che siano fotografi, chef, amanti della cucina vegetariana, wine lover, appassionati di tradizioni, artisti, professori, cantanti, coppie, blogger … pensiamo che ogni persona ha sicuramente un’impronta da lasciare.

Chi vuole candidarsi e portare il suo contributo può scrivere a info@lasterosse.it

 “Non ci può essere Tortel senza Gropel”

 

EVENTI GREEN & GLAMOUR

Apericena tra i filari di mele

12 Agosto dalle ore 18.00 

Vivi l’esperienza di goderti il tramonto in campagna, seduto tra i filari di mele. L’appuntamento è per sabato 12 agosto presso la sede di Cantina LasteRosse. Verrai accolto con un calice di benvenuto e accompagnato nel campo di mele. La tua postazione è riservata tra i filari. Riceverai il tuo box per l’aperitivo con stuzzichini gourmet e ci sarà la musica dal vivo ad allietare la serata.

Poi, quando il sole tramonta, si accendono le luci, l’aria diventa più fresca ed è subito magia.

Ecco che arriva il piatto speciale della serata cucinato nel campo di mele. Finiamo alle 21.00 e non dimenticarti di fare uno scatto bello nella postazione glamour che abbiamo allestito tra i filari di mele.

PROGRAMMA

17.30-18.00 Ritrovo e accoglienza presso la sede di Cantina LasteRosse.

18.00 Calice di benvenuto e box gourmet per aperitivo.

18.00-21.00 Musica lounge dal vivo con Mattia Nardin

19.30 Piatto speciale

21.00 Termine esperienza e saluti

MENU

 

INFO E PRENOTAZIONI

Orario: dalle 17:30 alle 21:00

Costo: 35,00 euro a persona

(comprensivo di calice di benvenuto, box con stuzzichini gourmet e primo piatto)

Prenotazione obbligatoria al +39 3474039376  Silvia

Evento organizzato da azienda agricola LasteRosse

In caso di forte maltempo la manifestazione si terrà negli ambienti interni all’azienda agricola. Un luogo intimo dove si potrà respirare l’atmosfera rurale delle famiglie contadine. Un posto dove sedersi sulle casse di legno e dove vivere un momento conviviale che ricorda la merenda in campagna.

REGOLE DI BUON SENSO PER LA SERATA:

  • Non raccogliere le mele, non sono mature!
  • Non entrare nelle zone interdette
  • Bambini sotto controllo, a portata di mano
  • Cani al guinzaglio con sacchetti raccogli bisogni
  • Non gettare alcun rifiuto nel campo
  • Ricordarsi di scattare belle foto e taggare #lasterosse

BENESSERE

Nature Bathing

PASSEGGIATA + BAGNO DI FORESTA + DEGUSTAZIONE

05 agosto 2023 tra le mele dalle 18.00 alle 20.00

08 ottobre 2023 tra le viti di Groppello dalle 10.00 alle 12.00

Tra le montagne della Val di Non, in un piccolo meleto di famiglia o in un piccolo vigneto di montagna, immersi in un’esperienza di benessere sensoriale. Lasciati guidare dagli odori, dai colori e dalle mani per sentire tutto ciò che è vivo. A passo lento tra la natura, accompagnati da Antonio Poletti Guida esperto Bagni di Foresta per vivere la campagna come luogo benefico e rilassante.

L’evento è per adulti. Si svolge su prenotazione con attività completamente all’aria aperta.  Si consiglia un abbigliamento comodo ed una borraccia  di acqua. In caso di forte maltempo, l'evento sarà annullato.

Ritrovo: Cantina LasteRosse

Costo: 22 euro a persona

Prenotazione obbligatoria al +39 338 9026207

 

Bagno di Gong tra le mele

26 agosto 2023 

Immersione sonoro olfattiva accompagnati da Alessandra e Stefano di Soggiorno Sonoro. Esperienza nella natura in cui verrete cullati e coccolati dai suoni e dalle vibrazioni dei gong.

L’evento è per adulti. Si svolge su prenotazione. Si consiglia un abbigliamento comodo, tappetino, cuscino, coperta ed una borraccia  di acqua. In caso di forte maltempo, l'evento sarà proposto nei locali interni dell'azienda agricola.

Ritrovo: Cantina LasteRosse

Orario: 16.30

Costo: 25 euro a persona

Prenotazione obbligatoria al +39 388 3009131

ATTIVITA' CON LE MELE

Raccogli le mele dall'albero

dal 15 settembre al 22 ottobre

Vivi l’esperienza di raccogliere le mele dalla pianta in un'azienda agricola. MELACOLGO!

Viene a conoscere le mele della Val di Non. Scopri la coltivazione e vivi la gioia del raccolto. Melacolgo è un'esperienza vera, significa raccogli le tue mele. Un'attività proposta in collaborazione con Melinda. Basteranno pochi minuti di pratica, la spiegazione della giusta tecnica di raccolta e sarai pronto anche tu per diventare un contadino! Potrai addentare subito una mela e sentire l'inconfondibile "scronc" sotto i denti.

Faremo merenda insieme e con le mele raccolte potrai riempire la tua cassettina da portare a casa.

 

Cosa comprende il pacchetto “MELACOLGO”?

  • la visita all'azienda agricola, con passeggiata nel frutteto e spiegazione da parte del contadino della propria attività

  • l’esperienza in prima persona della raccolta delle mele direttamente dalla pianta

  • cassettina di mele da 5  kg.
  • merenda a base di prodotti trasformati dalla mela (succo e torta di mele)

  • un BUONO valido per un prodotto omaggio da utilizzare a Mondomelinda, il centro visitatori del Consorzio Melinda

 L’esperienza ha un costo di:

  • 22 euro adulto

  • 10 euro bambino dai 3 ai 10 anni (che partecipa all'esperienza con raccolta delle mele e merenda)

  • gratuito per i bambini dai 0 ai 3 anni

Prenotazione obbligatoria: tel. 347-4039376

  • diretta in azienda
  • diretta in azienda per gruppi per esperienza di raccolta nelle giornate dal lunedì al venerdì (dal 16 settembre al 22 ottobre)
  • attraverso prenotazione su portale APT nei giorni di sabato ore 14,00 e domenica ore 10,00 (dal 16 settembre al 22 ottobre)

 

Degustazione di mele

sabato 16 e 30 settembre 

Una degustazione di mele nella Valle delle mele. Una proposta per l'autunno durante la raccolta delle mele. Un'esperienza nuova con un approccio sensoriale ed emotivo. Un viaggio alla scoperta delle caratteristiche organolettiche delle mele di montagna ed un percorso per trovare la mela preferita.

Dolce o acida? Croccante, succosa, al profumo di mela! Mele fresche, appena raccolte dall'albero, affettate a spicchi e degustate, una alla volta. La degustazione di mele consiste nell'assaggiare più varietà di mele e nel valutarle secondo i 5 sensi attraverso il test del gusto. Un approccio didattico sarà riservato anche alla storia della mela in Val di Non, alla sua coltivazione e alle varietà principali. Non mancheranno curiosità e piccole idee creative in cucina.

Una degustazione di mele direttamente a casa del produttore. Un momento coinvolgente per capire che ogni mela ha un sapore diverso.

Periodo sabato 16 e 30 settembre - ore 17.00 DATE DA CONFERMARE

Durata attività 2 ore

Costo 20,00 euro a persona

 

I NOSTRI VINI

Scroll to top