La fermentazione è la trasformazione del mosto in vino. Non c’è vino senza fermentazione! E’ una fase importantissima del processo di vinificazione in quanto vengono formate e definite le caratteristiche organolettiche del vino, il suo sapore, il colore ed il profumo. Avviene per opera dei lieviti presenti sulla buccia dell’uva ed è un vero processo chimico. La fermentazione alcolica consiste nella trasformazione degli zuccheri presenti nel mosto in alcool, anidride carbonica e altri prodotti secondari.
Ma cosa succede in Cantina LasteRosse , la cantina felice in Val di Non durante la fermentazione? Ce lo spiega Sarah Mutinelli con la sua vignetta ironica.
La fermentazione è un’operazione che avviene in cantina dentro ad un serbatoio di inox, viene controllata da vicino, più volte al giorno e puo’ succedere che tra tanta energia, tanto movimento e tante bolle ci sia qualcuno che prende il volo!
Il Pinot Nero è uno dei grandi vini rossi del mondo, un vitigno amato per…
Un Viaggio Culinario alla Scoperta dei Sapori della Primavera in Val di Non Primavera nel…
L’identità visiva è molto più di un insieme di colori, loghi e font: è il…
Un’esperienza da vivere in Val di Non, nel cuore della fioritura C’è un momento, tra…
Armonia di LasteRosse è un progetto vero, vissuto, bellissimo. Nasce da un’esigenza profonda, quella di…
Tortel e Gropel come si dice in dialetto trentino significa Tortel di patate e vino…