Storie di Vino

Pinot nero di montagna che rinnova le regole

Il Pinot Nero è uno dei grandi vini rossi del mondo, un vitigno amato per la sua eleganza e complessità. Riservato. Ma chi ha detto che il Pinot Nero debba essere solo per occasioni speciali? Noi di LasteRosse pensiamo che questo straordinario vino possa avere anche una nuova possibilità: essere giovane, fresco, più facile da bere. Un vino che si beve, finalmente, anche d’estate!

Pinot Nero oltre i 700 metri: fresco e libero

Il nostro Pinot Nero nasce a 730 metri di altezza, sulle pendici ripide di Romallo, in Val di Non con una vendemmia manuale dei primi giorni di ottobre. Una viticoltura di montagna, difficile e fiera, che in pochi osano affrontare. Noi ci siamo presi la briga ed il privilegio di coltivare qui un vigneto dedicato a questa varietà. Su una roccia rossa, con una pendenza che rende la sua coltivazione un vero atto di eroismo agricolo.

Il risultato? Un Pinot Nero che conserva tutta la sua classe ma con uno spirito nuovo: colore scarico e luminoso, profumo nitido, corpo snello, freschezza decisa. È un vino che si beve con piacere.

Pinot nero: giovane e accessibile

Lontano dalle mode, il nostro obiettivo è far conoscere il Pinot Nero come vino facile, fresco, e adatto ad ogni occasione. Questo non vuol dire abbassare la qualità, anzi. Significa proporlo in modo nuovo, offrendo a tutti la possibilità di godere della sua eleganza senza dover aspettare una grande occasione.

Immaginate questo scenario: una bella serata estiva, una pizza fresca e gustosa, e un bicchiere di Pinot Nero servito leggermente fresco, con qualche grado in meno rispetto alla temperatura tipica di un rosso, servito a 14°C. Perfetto! Il nostro Pinot Nero, con il suo equilibrio tra acidità e morbidezza, è ideale per accompagnare la pizza, che sia margherita, con salame o con verdure grigliate.

La freschezza del Pinot Nero, soprattutto quando servito un po’ più fresco, crea un abbinamento che rinfresca senza appesantire. La sua acidità bilancia i sapori, la sua eleganza li accompagna. Non copre, ma valorizza.

È un grande rosso che non ha paura di essere quotidiano, e proprio per questo può sorprendere.

 

Pinot nero di montagna

Il nostro Pinot Nero di montagna non è un vino da grandi numeri. È un prodotto artigianale, fatto da una micro-cantina che lavora con passione, rispetto e un pizzico di testardaggine. Siamo noi, a Romallo, che lo curiamo passo dopo passo, dalla vite alla bottiglia.

Coltivare Pinot Nero su queste pendenze è un atto d’amore verso la terra e verso la varietà. Non c’è spazio per scorciatoie. Il vigneto è uno solo, esposto, arioso, verticale. Qui l’uva matura con equilibrio, senza eccessi, trovando una finestra perfetta tra altitudine e sole. È qui che il nostro Pinot Nero ha trovato la sua identità: aperto, solare, gioioso.

 

Il nuovo volto del Pinot Nero

Il nostro sogno è semplice: riportare il Pinot Nero tra la gente. Farlo conoscere come vino da condividere. Qualità e autenticità. Il Pinot Nero di LasteRosse è un vino che sa parlare chiaro, che non ha paura di essere diverso, e che diciamolo, dovrebbe entrare di diritto tra le più centrate interpretazioni di Pinot Nero in Italia.

Fatto da noi, con orgoglio. Da bere.

 

Pronto a scoprirlo? Vieni a trovarci o acquistalo online

Il Pinot Nero LasteRosse non è solo un vino: è un’idea nuova.
✔ Lo trovi direttamente sul nostro shop online
✔ Oppure vieni a trovarci in Val di Non, per una visita e una degustazione tra le vigne verticali.

Scopri dove il Pinot Nero si beve.
[ACQUISTA ORA]  | [PRENOTA LA VISITA IN CANTINA]

Silvia Tadiello

Mi chiamo Silvia Tadiello, sono un perito agrario, mamma, moglie e donna del vino. Sono nata in pianura, nella terra tra i due fiumi e dal 2010, le montagne che mi hanno abbracciato, sono diventate casa, ispirazione e scoperta. L'idea del blog nasce dalla voglia di raccontare attraverso i miei occhi la meravigliosa avventura che è essere una produttrice di vino.

Condividi
Pubblicato da
Silvia Tadiello

Articoli recenti

Primavera nel piatto

Un Viaggio Culinario alla Scoperta dei Sapori della Primavera in Val di Non Primavera nel…

29 Aprile 2025

Identità visiva al profumo di montagna

L’identità visiva è molto più di un insieme di colori, loghi e font: è il…

24 Aprile 2025

PICNIC tra i meli in fiore

Un’esperienza da vivere in Val di Non, nel cuore della fioritura C’è un momento, tra…

27 Marzo 2025

Ti racconto l’Armonia di LasteRosse

Armonia di LasteRosse è un progetto vero, vissuto, bellissimo. Nasce da un’esigenza profonda, quella di…

21 Gennaio 2025

Tortel e Gropel: cinque ambasciatori per raccontare una bellissima storia di unione

Tortel e Gropel come si dice in dialetto trentino significa Tortel di patate e vino…

13 Dicembre 2024

LasteRosse: calendario eventi 2025

Un calendario delle nostre proposte diviso per stagione. Un ricco programma che racconta del nostro…

28 Novembre 2024