Il DNA del Groppello è una tematica sicuramente affascinante che ha alimentato la mia curiosità e che mi ha portato nuovamente a capire qualcosa di più del mio amato vitigno. Si parla di vitigno e di genetica molecolare in riferimento a una ricerca coordinata da Maria Stella Grando della Fondazione Edmund Mach di San...
"Dal DNA la storia del Groppello della Val di Non"Continua a leggereMese: Settembre 2019
Mieli Thun, crostini e bollicine di montagna – Buongusto Trentino
Mieli Thun una bella scoperta! Per Buongusto Trentino, la mia rubrica social con cui tutti i mesi parlo di gusto e di buongusto, arrivo a Vigo di Ton (TN) per incontrare Andrea Paternoster, apicoltore creativo di Mieli Thun. Personaggio noto per la sua abilità oratoria e per la sua energica padronanza di linguaggio. Mi...
"Mieli Thun, crostini e bollicine di montagna – Buongusto Trentino"Continua a leggereHappy Winery – Invaiatura dell’uva
L’invaiatura degli acini d’uva nei nostri piccoli vigneti di montagna è un periodo di cambiamento che inizia tutti gli anni tra fine agosto e settembre. L’uva si prepara alla maturazione e per chi osserva, regala meraviglie di colore. Per il Groppello ed il Pinot nero prevale il viola con le sue diverse nuance in...
"Happy Winery – Invaiatura dell’uva"Continua a leggere